Cosa sono i Fondi Private Equity e Venture Capital

Indice

Key Takeways

1. Trovare fonti di finanziamento è uno dei problemi principali a cui le startup vanno incontro nel periodo early stage.
2. Si possono distinguere diversi tipi di finanziamento, nel particolare, bisogna distinguere tra equity e debito, tra finanziamenti pubblici e privati.
3. Per Private Equity e Venture Capital si intendono i soggetti professionali che sottoscrivono capitale di rischio ad imprese non quotate con l’obiettivo di contribuire alla loro crescita.
4. L’exit avviene pianificata la maggior parte delle volte durante la fase di negoziazione dell’investimento e di solito avviene nel range compreso fra i 3 e i 7 anni

Trovare fonti di finanziamento è uno dei problemi principali a cui le startup vanno incontro nel periodo early stage. Le start up devono ricorrere spesso a forme di finanza alternativa e trovare lo strumento migliore in relazione al proprio ciclo di vita

Quando si parla di finanziamenti alternativi bisogna considerare diverse caratteristiche e attori in campo: ad esempio, a seconda della fase in cui un’impresa si trova, si possono distinguere diversi tipi di finanziamento, nel particolare, bisogna distinguere tra equity e debito, tra finanziamenti pubblici e privati. Andiamo ad analizzare cosa intendiamo per Debito ed Equity. 

Il debito è il contratto con gli intermediari finanziari (alternativi in questo caso): come ad esempio i mini-bond. 

Quando parliamo di equity, invece, ci riferiamo al reperimento del capitale necessario a sostenere il proprio progetto di impresa, mediante la cessione di quote azionarie della propria startup.

Cosa sono i finanziamenti in Equity

Essi possono essere concessi da persone fisiche con elevata disponibilità finanziaria (Business Angels) o da società finanziarie specializzate in investimenti in capitale di rischio, i Venture Capital o Private Equity.

[Avremo un altro articolo che tratterà molto da vicino i Business Angel e tutto ciò che ne concerne questo termine, ma qui parliamo delle altre due figure, i fondi Venture Capital e Private Equity]

Per Private Equity e Venture Capital si intendono i soggetti professionali che sottoscrivono capitale di rischio ad imprese non quotate con l’obiettivo di contribuire alla loro crescita (negoziando contratti con gli imprenditori) per poi ottenere un ritorno dall’investimento al momento dell’exit

Andiamo ad analizzare più da vicino entrambi questi attori (PE e VC) e cerchiamo di capire dove reperiscono i fondi e quali sono i criteri utilizzati per investire nelle aziende. 

Fondi Venture Capital

Prima di partire nel capire dove reperiscono i fondi bisogna ricordare che i Fondi VC sono una particolare tipologia dei Fondi PE, infatti i secondi investono in aziende later stage, quindi non in startup “appena” avviate e di conseguenza il loro apporto di capitale è diverso da quello di un Fondo VC che si focalizza sul finanziamento in realtà “early stage”, cioè startup in fase di avviamento o entro i 5 anni dall’inizio dell’attività. 

Il Venture Capital quando investe acquisisce quote della società e, in alcuni casi, aiuta le start up a livello operativo, mettendo a disposizione competenze manageriali, tecniche e il proprio network.

I tre aspetti che convincono il VC all’investimento sono: 

una squadra solida e molto competente

un mercato di riferimento molto ampio; 

un prodotto/servizio che abbia già vantaggio competitivo.

I Fondi VC sono strutturati in modo tale da avere due distinte figure: 

Limited partner (LP) e General Partner (GP)

I Limited Partners sono gli investitori istituzionali più eventuali family office, holding, fondi sovrani, privati molto abbienti mentre General Partners sono le persone fisiche che gestiscono il fondo stesso. Non è escluso che una persona fisica General Partner sia anche investitore (cioè Limited Partner) del fondo.

Fondi Private Equity

Quando l’investitore istituzionale entra in una società high growth (later stage) in fasi successive allo start up si parla di “Private Equity“.

Il Private Equity è un’attività finanziaria mediante la quale un investitore istituzionale rileva quote di una società obiettivo, sia acquisendo azioni esistenti da terzi, sia sottoscrivendo azioni di nuova emissione apportando nuovi capitali all’interno della startup.

A differenza del Venture Capital, acquista il controllo di maggioranza di una società già matura, in cui la validità commerciale del progetto è già nota.

Questa figura resta presente anche nell’ultimo stadio del life-cycle di un’azienda, quello dell’espansione. In quest’ultima fase possono emergere due diversi tipi d’investimento finanziario:

l’“Expansion financing” ovvero l’investimento finalizzato ad espandere l’attività;

Il “Bridget financing” ossia interventi “ponte” finalizzati all’agevolazione di importanti operazioni finanziarie, come fusioni e acquisizioni.

La fase di disinvestimento

Anche chiamata exit, è cruciale e delicata per gli investitori. Essa viene pianificata la maggior parte delle volte durante la fase di negoziazione dell’investimento e di solito avviene nel range compreso fra i 3 e i 7 anni, in diversi modi:

  • con la quotazione in Borsa dei titoli della partecipata;
  • con la vendita dei titoli ad un’altra società o investitore istituzionale;
  • con il riacquisto della partecipazione da parte del gruppo imprenditoriale originario;
  • con la vendita a nuovi e vecchi soci.

Per saperne di più, soprattutto riguardo la situazione italiana, potete visualizzare la pagina di AIFI, associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt.

Indice

Antonio Bellanca

IoT Project Manager @BIP; Research paper --> Digital Transformation of a traditional business through Corporate Venture Capital: Reale Mutua Corporate Venturing; Research in Management of Innovation at SKEMA BUSINESS SCHOOL, Nice - Sophia Antipolis | Innovation Management @ 24 Ore BS
Condividi questo articolo
LinkedIn
Articoli simili

Correlazione Tra Blockchain e Teoria dei Giochi: Un Nuovo Paradigma di Interazione

Nell’universo sempre in evoluzione della tecnologia, due concetti apparentemente distanti – la blockchain e la teoria dei giochi – si intrecciano in un connubio sorprendente. La blockchain, con la sua trasparenza e decentralizzazione, e la teoria dei giochi, che studia le decisioni razionali in contesti interattivi, si svelano come partner inaspettati nella creazione di nuovi paradigmi di interazione e fiducia. In questo articolo, esploreremo come la teoria dei giochi influisce sulla progettazione delle blockchain e come queste, a loro volta, rivoluzionano la natura delle interazioni umane e dei sistemi distribuiti. Di fatto la blockchain è emersa come un faro di

Continua a leggere...

Blockchain: chi valida cosa? Un viaggio nei nodi validatori

Nel mondo affascinante delle blockchain, un termine che spicca tra i meandri delle tecnologie decentralizzate è quello dei “nodi validatori.” Questi enigmatici partecipanti rappresentano l’ossatura portante sia nelle blockchain permissionless che permissioned, svolgendo un ruolo cruciale nell’assicurare la sicurezza, l’integrità e l’efficienza dell’intero ecosistema. Attraverso questo viaggio nelle profondità dei nodi validatori, scopriremo il loro significato, il ruolo chiave che svolgono e come differiscono tra le diverse tipologie di blockchain. Nodi validatori: il cuore battente della Blockchain I nodi validatori costituiscono l’ossatura portante del sistema blockchain. La loro responsabilità principale è quella di svolgere una verifica rigorosa delle transazioni e,

Continua a leggere...

DLT e Blockchain permissionless & permissioned

Oltre a rappresentare una pietra miliare nel panorama tecnologico contemporaneo, le blockchain e le Distributed Ledger Technologies (DLT) hanno una storia di evoluzione che affonda le radici in innovazioni pionieristiche. Prima ancora dell’emergere delle blockchain come le conosciamo oggi, alcune soluzioni precursori di DLT stavano gettando le basi per una nuova era di registrazione e condivisione dati sicura e affidabile. Alcuni esempi di DLT Surety (1991): L’anno 1991 ha visto la nascita di Surety, un’azienda all’avanguardia che ha sviluppato soluzioni di timestamping elettronico basate su DLT. Questa iniziativa ha anticipato l’importanza di garantire l’integrità dei dati attraverso l’uso della crittografia

Continua a leggere...

Investimenti in Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale è la nuova frontiera tecnologica, il nuovo eldorado. Una rivoluzione in atto che sta trasformando il mondo sotto i nostri occhi. Per chi ha uno sguardo lungimirante, il settore IA offre oggi interessanti opportunità di investimento, sia in aziende consolidate che in agili startup. Per salire su questo treno in corsa, gli investitori hanno oggi diverse opzioni. Investimenti in Corporate o in Startup? I colossi tecnologici globali come Google, Amazon, Microsoft, IBM hanno fatto dell’intelligenza artificiale una priorità strategica, con ingenti investimenti in ricerca e sviluppo. L’obiettivo è integrare l’IA nei loro prodotti per renderli più intelligenti e

Continua a leggere...

Intelligenza Artificiale… UMANOIDA?

L’intelligenza artificiale (IA) è un campo della tecnologia in rapidissima evoluzione, che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante. Tuttavia, l’IA di cui disponiamo oggi è ancora molto diversa dall’idea di intelligenza artificiale generale che la fantasia ci propone in romanzi e film di fantascienza. È bene fare chiarezza su queste differenze, per evitare facili entusiasmi o timori infondati. L’IA di oggi: focalizzata su compiti specifici I sistemi di IA esistenti sono quelli che vengono definiti “IA ristretta” o “debole“. Si tratta di programmi sviluppati e addestrati per svolgere in modo eccellente uno specifico compito: riconoscere oggetti in una

Continua a leggere...

Intelligenza Artificiale ?

L’intelligenza artificiale, o AI, è sulla bocca di tutti. Ma pochi sanno spiegare con precisione cos’è, come funziona e quale impatto avrà sul nostro futuro. Cerchiamo di fare chiarezza su questa tecnologia che sta rapidamente trasformando la nostra società. Iniziamo dalle basi: in senso generale, con intelligenza artificiale si intende la capacità delle macchine di simulare processi cognitivi umani come l’apprendimento, il ragionamento e l’autocorrezione. Gli algoritmi di AI acquisiscono ed elaborano grandi quantità di dati per imparare dall’esperienza e migliorare nello svolgere compiti specifici, proprio come fa il nostro cervello. Ad esempio, i sistemi di computer vision utilizzano reti

Continua a leggere...
Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Vuoi parlare con qualcuno?