Categoria Blog

Buy Now Pay Later (BNPL)

Buy Now Pay Later (BNPL), sta rivoluzionando l’esperienza di acquisto e di vendita per milioni di persone nel mondo. Come impatto viene considerata alla stregua delle carte di credito negli anni ‘70 e sta permettendo una democratizzazione dell’accesso al credito…

Digital Wealth Management

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di gestione individuale del risparmio, il c.d. Wealth Management. Ma cosa succede quando il Wealth Management incontra l’industria Fintech?  Cosa si intende con il termine “Digital Wealth Management”? Facendo qualche passo…

Startup evaluation

Valutare una start up è una scommessa tanto quanto la start up stessa. La start up è un tipo di azienda inadatta ai metodi di valutazione tradizionale. Inoltre, il panorama italiano è sprovvisto di sufficienti pubblicazioni specialistiche che definiscano in…

Ciclo di vita della startup

Ciclo di vita Entrando nel particolare mondo delle startup, si possono distinguere diverse fasi di vita delle stesse, e i principali momenti in cui essi si dividono sono: creazione dell’idea, validazione, ricerca di finanziamenti, fase di crescita e per concludere…

Roboadvisor: cosa sono?

Il roboadvisor è un software di consulenza finanziaria automatizzata e di gestione degli investimenti. Consente di costruire un portafoglio conforme alle esigenze del cliente. Non esiste una definizione univoca e questo riflette le diverse forme in un cui il fenomeno…

Bancassicurazione, panoramica generale

L’intermediazione finanziaria è il punto in comune dei processi bancari e dei processi assicurativi. E se questi venissero riuniti sotto il profilo di un unico servizio finanziario? Cosa vuol dire Bancassicurazione? Il termine bancassicurazione identifica una strategia di cooperazione adottata…

Cosa sono i Minibond?

Avere accesso a strumenti di finanza alternativa consente alle PMI di ampliare la platea dei soggetti finanziatori riducendo l’interdipendenza degli intermediari finanziari. In questo articolo approfondiremo il tema relativo ai Minibond, innovativo strumento di debito a medio-lungo termine per le…

Cos’è il Corporate Venture Capital?

Le aziende in tutto il mondo sono consapevoli che la vera innovazione non può essere sviluppata solo internamente, ma spesso trova vie e modalità di crescita fuori dalle usuali dinamiche delle grandi corporate. Per questo motivo, dare vita ad attività…

Finanziamenti europei, origine e funzionamento

“L’Unione Europea si propone di diventare un’economia intelligente, sostenibile e solidale con lo scopo di avere elevati livelli di produzione, produttività e coesione sociale” Inizio questo articolo con le prime parole menzionate nella strategia 2020 dell’Unione Europea, ma che cosa…

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Vuoi parlare con qualcuno?